Ma va? Direbbe qualcuno...
Eppure quando mi convinco che la cinofilia e la comprensione del cane siano finalmente andate avanti in questo paese mi ritrovo a constatare che non è così per molti addetti del settore.
Tantissime persone che lavorano con i cani partono dal presupposto che siano automi ambulanti privi di cervello dove tutto quello che devono imparare lo dobbiamo "programmare" noi.
Beh signori miei no, non è così. I cani pensano e ripensano ed elaborano e indovinate un pò sono anche in grado di fare cose di propria iniziativa.
Siamo tutti d'accordo? Si???
E allora perchè ci si ritrova ancora a lavorarli chiudendo e non aprendo la loro mente, della serie devi fare così e basta, non ti è permesso ragionare, ti è permesso progredire nella mia direzione di idee dopo che ti ho spiegato in maniera rozza e grossolana quello che voglio.

E' una cosa che mi fa venire i nervi, in qualunque campo e in qualunque tipo di lavoro/addestramento/gioco.
Ce l'hanno il cervello i nostri cani! E allora lasciateli ragionare! Siamo ancora all'età della pietra per molti versi, siamo ancora lì a spingere il sedere del cane per fargli fare un seduto o a tirare il dannato guinzaglio per farlo venire da noi.
Provate senza aiuti, sciocchi umani, ce la potete fare! Provate a non toccare, tirare, pastrugnare (non credo sia una parola italiana ma rende l'idea) il cane e usare voi il cervello e di conseguenza lui.
Fate in modo che il cane vi segua SENZA guinzaglio, perchè non è lo strumento ad insegnare al cane, siete voi.
E non c'è cosa più bella che vedere il loro cervello lavorare mentre provano e riprovano e trovano la strada giusta.

Non so dare una risposta perchè evidentemente quella visione del cane non mi appartiene ma vorrei davvero, di cuore, che i cani venissero trattati un pò meno da ebeti perchè gli unici stupidi che conosco hanno solo due zampe.
Nessun commento:
Posta un commento